2024-2025 "Erasmus Plus Project KA 121" Germania - Svezia - Italia

BEYOND ALL BOUNDARIES: ERASMUS PLUS KA121 - Participating countries: ITALY, GERMANY AND SWEDEN.  

    • 21-26 February Erasmus week in Sweden - Focus on "Indigenous people". 

    Febbraio 2025: Il Liceo Classico Tulliano vola in Svezia con Erasmus Plus! 8 studenti del 𝐋𝐢𝐜𝐞𝐨 𝐂𝐥𝐚𝐬𝐬𝐢𝐜𝐨 𝐓𝐮𝐥𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨 delle classi 𝟯𝗔, 𝟯𝗕 e 𝟯𝗖 sono stati coinvolti a fine febbraio coinvolti nel progetto 𝐄𝐫𝐚𝐬𝐦𝐮𝐬 𝐏𝐥𝐮𝐬 𝐀𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐊𝐀𝟏𝟐𝟏 in 𝐒𝐯𝐞𝐳𝐢𝐚! Accompagnati dalle docenti 𝑫𝒂𝒏𝒊𝒆𝒍𝒂 𝑳𝒆𝒄𝒄𝒆 e 𝑬𝒎𝒂𝒏𝒖𝒆𝒍𝒂 𝑷𝒂𝒕𝒓𝒊𝒂𝒓𝒄𝒂, gli studenti hanno vissuto un’esperienza unica all’insegna dei valori europei, creando legami indissolubili con studenti e docenti svedesi e tedeschi. Un incontro di culture, idee e prospettive che hanno rafforzato lo spirito di cooperazione, solidarietà e comprensione interculturale.

    Erasmus Plus non è solo un progetto di scambio, ma un’opportunità per promuovere inclusione, tolleranza e cittadinanza europea, formando giovani pronti a vivere in un mondo sempre più connesso e globale.

    👉 Guarda il video dell'esperienza in Östersund 

    https://www.youtube.com/shorts/NuxdCvlknE4

    • 2-9 April Erasmus week in Arpino - Focus on "European Democratic Values through the Power of Endless Art”.

     ERASMUS PLUS OSTERSUND -ARPINO MOBILITY

    Dal 2 al 9 aprile 2025 il Liceo Classico Tulliano ha spalancato le porte all’Europa, accogliendo la delegazione svedese del Jämtland Gymnasium Wargentin di Östersund per il progetto Erasmus Plus KA121, dal titolo evocativo: “European Democratic Values through the Power of Endless Art”.   In una settimana vibrante di cultura, dialogo, creatività e amicizia, la nostra scuola si è trasformata in un vero e proprio laboratorio europeo, dove l’arte ha unito due Paesi attraverso workshop, visite ed emozioni. 

    Due workshop, due culture, un solo linguaggio: l’arte!

    • Exploring European Democratic Values through Art across Europe”. 
    • European Democratic Values in Art: Italy and Sweden United by AI”: un’opera originale nata dall’ingegno umano e dall’intelligenza artificiale.

    Nella suggestiva Sala Boncompagni di Arpino, tra proiezioni e confronti interculturali, è andato in scena lo spirito dell’Europa che cresce tra i banchi, tra talenti e sorrisi. 

    Tra tour mozzafiato ad Arpino, Roma, Civitavecchia, dibattiti, scoperte, creatività e momenti unici di convivialità culinaria, è nata un’amicizia che supera i confini.

    Non è stato solo un progetto Erasmus+. È stato un viaggio nella bellezza senza confini. È stato vivere i valori democratici con i colori dell’arte, della storia e dell’identità.