CHANGE THE WORLD MUN NYC 2025
Una straordinaria esperienza a New York per il Liceo Classico “Tulliano” di Arpino!
Dal 20 al 23 marzo 2025, 11 studenti e 2 docenti del nostro Liceo hanno preso parte al prestigioso progetto internazionale “Change The World MUN NYC 2025”, vivendo giorni intensi e ricchi di emozioni nella vibrante cornice di New York City.
Un’esperienza unica e formativa, tra dibattiti, confronto e diplomazia globale, che ha visto i nostri studenti–ambasciatori del Liceo Classico Tulliano protagonisti delle sessioni ufficiali presso la sede del quartier generale delle Nazioni Unite e nelle sale conferenze del New York Marriott Marquis, nel cuore di Manhattan. Un’opportunità irripetibile che resterà tra i momenti più entusiasmanti del loro percorso scolastico. I nostri studenti hanno avuto l’onore di ascoltare ospiti di primissimo piano della politica, della diplomazia ma anche dello sport, dello spettacolo e della cultura. Inoltre, hanno inaugurato ufficialmente i lavori della NYC25 Conference e partecipato attivamente alle diverse commissioni del CWMUN New York 2025, dove insieme ad altri delegati da tutto il mondo hanno cercato di proporre soluzioni concrete, inclusive e rispettose della diversità, capaci di guardare la realtà da ogni prospettiva. Con impegno, passione, spirito critico e profondo senso di responsabilità, i nostri studenti amabasciatori hanno rappresentato i seguenti Paesi:
- Chiara Pellegrini e Iafrate Stefania: Australia
- Sofia Assante e Francesco Baldassarra: Angola
- Elettra Scala, verdiana Carnevale, Elena maria Trobetta: Stati Uniti d'America.
- Ermanno Paolucci e Giovanni Villa: azerbaijan.
- Lorenzo Maria Orsini e Leonardo Farina: Giamaica.
I dibattiti hanno coinvolto le grandi sfide globali del nostro tempo: la crisi climatica, la tutela dei diritti umani, il riscaldamento globale, la costruzione della pace e della sicurezza, la lotta contro la fame e la povertà. Il Liceo Classico “Tulliano” di Arpino è orgoglioso di questi giovani ambasciatori che hanno saputo distinguersi per serietà, entusiasmo e spirito di collaborazione, dimostrando come la scuola possa essere davvero un ponte verso il futuro e verso una cittadinanza attiva e consapevole. Come IIS Tulliano Liceo Classico abbiamo colto questa occasione per fare networking con scuole e associazioni internazionali, allacciando preziosi legami per costruire una scuola sempre più più aperta al dialogo interculturale e proiettata verso il futuro.