Annuario A.S. 2023/2024 I.I.S. "Tulliano" Arpino Sez. Ass. Liceo Classico
ANNUARIO A.S. 2023/2024 - SEZIONE LICEO CLASSICO
Dirigente Scolastico: prof.ssa avv. MATERIALE Paola
La pubblicazione di un annuario è l’occasione per guardare il passato, rivederlo e esaminarlo alla luce del presente. Il volume che sta per uscire, infatti, raccoglie le voci dei protagonisti della nostra azione educativa, le studentesse e gli studenti, ma anche le esperienze dei professori e il loro lavoro per la crescita umana e culturale dei giovani. La lettura di un annuario, in una parola, deve consentire di avere un quadro generale della vita di una istituzione scolastica.
Tutti sono chiamati ad esprimere le loro esperienze di anni vissuti insieme tra i banchi delle aule, ad esaminare con la dovuta serenità i successi raggiunti, ad analizzare lucidamente il perché degli eventuali insuccessi ed a progettare meglio il futuro. Deve venirne fuori un quadro reale della vita della scuola, senza ingigantire niente, ma soprattutto senza perdere mai la fiducia nella possibilità di migliorarsi.
Occorre, nel guardare le cose passate, quel distacco necessario all’acquisizione della consapevolezza che tutto si può migliorare. In questo modo la scuola non mira solo al sapere, ma anche alla crescita umana oltre che culturale della società civile e della futura classe dirigente del Paese.
Sono sicura che tutti, studenti, docenti e restante personale della nostra Scuola, sfogliando le pagine del presente Annuario, si ritroveranno in esse e sapranno meglio disegnare il domani, giovandosi ognuno della crescita dell’altro. Sono questi i motivi più che validi per dare ad un annuario l’importanza che merita e per riportare in esso le voci autentiche e libere di tutta la comunità scolastica.
Meminisse iuvabit.