ITIS CHIMICA E MATERIALI - FRTF00601R
PROFILO PROFESSIONALE DEL PERITO CHIMICO:
Tecnico di laboratorio responsabile nei settori chimico, merceologico, farmaceutico, chimico-fisico, ecologico-ambientale;
Addetto al controllo di impianti di produzione nelle Industrie Chimiche, nei Laboratori Scientifici e di Ricerca;
Libera professione nel settore dei Collaudi, Perizie e Rilievi. Consulente presso le aziende nella catalogazione e recupero/smaltimento dei rifiuti;
Insegnante tecnico pratico presso gli istituti di secondo grado.
Il nuovo ordinamento degli Istituti Tecnici colloca l'attuale ITIS nell'articolazione 'Chimica e materiali' con la possibilità di sviluppare competenze specifiche nel campo dei materiali.
AMPLIAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA
Stage presso aziende chimiche del territorio
gli alunni delle classi quarte, inseriti in realtà produttive locali, completano le conoscenze ed abilità acquistte nel corso degli studi.
Olimpiadi della Chimica:
La Società Chimica ttaliana premia gli studenti con maggiore competenze chimiche a livello regionale e nazionale.
Progetto "Oli e Territori"
L'istituto amplia la sua offerta formativa attraverso l'interazione continua con il territorio. Apre i suoi laboratori alle determinazioni analitiche degli oli d'oliva prodotti nel territorio di Arpino, nella media Valle del Liri, nella Valcomino e nella Valle Roveto e mette a disposizione dei produttori la propria esperienza.
Progetto "Didattica delle scienze"
Progetto di continuità con le scuole secondarie di primo grado che attraverso attività sperimentali pone I giovani studenti in condizioni di osseivare e comprendere con maggiore consapevolezza i fenomeni scientifici del mondo circostante
Progetto "Ambiente e sport"
l progetto segue le linee guida del M.I.U.R. sulla riorganizzazione delle Scienze Motorie e Sportive. Prevede attività motorie praticate in ambiente naturale: Trekking, Orienteering, Sci da fondo e Sci da discesa.
LA GIORNATA DELLA CHIMICA
L'evento dell'anno è la giornata della chimica in cui gli alunni presentano i progetti svolti, vengono premiati i più meritevoli e coloro che si sono distinti nelle varie competizioni. Vengono assegnati dalla famiglia dell'ing. Nicoletti, due borse di studio ai diplomati che continueranno gli studi universitari e la scuola offre a tutti gli amanti delle materie scientifiche convegni tenuti da esperti su temi di chimica, biologia e scienze applicate.
ALBO D'ORO GIOCHI DELLA CHIMICA