Ufficio di Segreteria
Ufficio composto dal DSGA e dai suoi collaboratori, si occupa della gestione dei servizi contabili e amministrativi dell’Istituto.
Tipologia
Segreteria
Cosa fa
Assicura la corretta gestione dei servizi contabili e amministrativi.
DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI: Carla Anna Rita Cerrone
PROTOCOLLO E ARCHIVIAZIONE: Rossella Velocci
DIDATTICA: Serena Cappello -Anna Iacobone
PERSONALE: Marisa Ranaldi - Franca Iafrate
AFFARI GENERALI: Fabiola Fiorelli
MAGAZZINO: Anna Maria Gabriele
Si avvisa che gli uffici di Segreteria ricevono in presenza nei seguenti orari:
Giorno | |
---|---|
Lunedì | dalle ore 11:00 alle ore 13,00 |
Martedì | |
Mercoledì | |
Giovedì | |
Venerdì | |
Sabato |
L’orario di ricevimento telefonico è limitato dalle 11:00 alle 13:00 dal lunedì al sabato.
È sempre possibile contattare l’Ufficio all’indirizzo di posta elettronica: fris006008@istruzione.it
Si ringrazia per la collaborazione.
Responsabile
Sede
Presidenza e Segreteria
-
Indirizzo
Via Pelagalli, 3
-
CAP
03033
-
Orari
8.00/13.00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Info
Prot. n° 2094 /2014 Arpino 23 maggio 2014
Oggetto : Comunicazione Codice Univoco Ufficio
Per gli adempimenti di competenza si comunica quanto segue:
• I fornitori delle istituzioni scolastiche ed educative statali (scuole) dovranno emettere solo fatture elettroniche in conformità alle specifiche tecniche pubblicate sul sito www.fatturapa.gov.it. L'obbligo decorre dal 06/06/2014 come da decreto MEF n. 55 del 3 aprile 2013, indica modalità operative e tempistiche in merito alla gestione della fatturazione elettronica.
• Il Codice Univoco Ufficio dell’Istituto di Istruzione Superiore Tulliano è UFBN0U.
• I fornitori devono inserire, all'interno delle fatture elettroniche, il Codice Univoco Ufficio della scuola e il CIG della relativa procedura di acquisto al fine di rendere più facilmente identificabile ogni fattura.
• dal 06/06/2014 i fornitori inviano le fatture al Sistema di Interscambio che le trasmette al MIUR per messa a disposizione delle Scuole tramite il SIDI.
• a decorrere dal 06/09/2014 la scuola è obbligata a rifiutare le fatture emesse con modalità diverse dal formato elettronico, anche se predisposte antecedentemente al 6/06/2014. L'obbligo del rifiuto è accompagnato dal divieto a pagarle.